Anoressia

L'anoressia è un disturbo alimentare che interessa soprattutto il sesso femminile a partire dall'adolescenza. È caratterizzato dal desiderio di mantenere molto basso il peso corporeo, dalla paura di ingrassare e sull'esercizio fisico. Tale condizione aumenta il rischio di mortalità, a causa delle complicanze associate alla condizione, o di suicidio. Alcune persone mangiano compulsivamente per poi espellere quanto consumato attraverso il vomito, allo stesso modo di coloro che soffrono di bulimia nervosa.

Sintomi dell'anoressia

I sintomi dell'anoressia nervosa non sono semplicemente associati alla perdita di peso, in quanto il disturbo è legato alla sfera psicologica.

- I segni fisici dell'anoressia includono: affaticamento, insonnia, capelli fragili e secchi, pelle gialla, mancanza di periodi mestruali, scarsa tolleranza al freddo

- I sintomi e i segnali a livello comportamentale ed emotivo includono: vomito autoindotto, periodi di consumo compulsivo di cibo, rifiuto ad alimentarsi, irritabilità, pensieri suicidi, depressione.

Quali sono le cause dell'anoressia?

La causa dell'anoressia attualmente non è nota e si tratta probabilmente di una combinazione di diversi fattori, tra cui fattori biologici, psicologici ed ambientali. La genetica potrebbe giocare un ruolo nello sviluppo dell'anoressia, in quanto vi è maggiore possibilità che si sviluppi nelle persone che presentano un'anamnesi familiare positiva per la stessa condizione. Alcuni tratti genetici, quali il perfezionismo e la sensibilità, sono associati all'anoressia nervosa.

Trattamenti per l'anoressia?

Il trattamento per l'anoressia non è semplice, in quanto molte delle persone che presentano la condizione non desiderano cercare aiuto. Il trattamento viene fornito per mezzo di: terapia, educazione nutrizionale e trattamento medico.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia