Cibo spazzatura
Per cibo spazzatura si intende una categoria di alimenti ricchi di sale, zuccheri semplici e grassi, ma poveri dal punto di vista nutrizionale in vitamine, minerali, antiossidanti e fibra alimentare.
CARATTERISTICHE DEL CIBO SPAZZATURA
In particolare i cibi spazzatura hanno le seguenti caratteristiche:
- elevato apporto energetico (calorie);
- scarso valore nutrizionale;
- elevato apporto di glucidi raffinati (macronutrienti di tipo calorico);
- elevato apporto di sale da cucina;
- elevato apporto di colesterolo, di lipidi saturi e/o grassi idrogenati o trans (cioè grassi insaturi, che sono stati trasformati dalla lavorazione industriale in grassi saturi).
Vengono elencati in seguito i principali cibi spazzatura:
- le bibite gassate che contengono conservanti, coloranti, zuccheri (o dolcificanti);
- le caramelle, ricche di zuccheri e coloranti;
- gli hamburger, i quali hanno più grassi e conservanti rispetto alla carne fresca;
- i cibi precotti, sono ricchi di lipidi e conservanti;
- le patatine (fritte, in sacchetto)
- i prodotti da forno industriali confezionati, sia dolci (torte, merendine), sia salati (pizze, snack). Essi contengono molti più zuccheri, lipidi, conservanti e aromi artificiali