L'alimentazione dei Sumeri

Cosa mangiavano

I Sumeri erano una civiltà antica che visse nell'attuale Iraq e avevano un'alimentazione molto varia. Grazie alla loro abilità nella costruzione di canali e impianti di irrigazione, erano in grado di coltivare una grande varietà di alimenti: cereali (grano, orzo e sesamo), legumi (fave, piselli e lenticchie), verdure (cetrioli e aglio), alberi da frutto (datteri, fichi, meli, melograni, noci, peri e albicocchi). 

Inoltre, allevavano animali come pecore, capre, maiali e bovini, da cui ricavavano latte e carne. I sumeri erano anche pescatori e consumavano pesce fresco e salato. 

La birra era una bevanda molto importante nella loro cultura e veniva prodotta con orzo e altri ingredienti. 

  I Sumeri erano molto abili nella preparazione del cibo e usavano ben 100 tipi di pane e 100 tipi di minestre, il cibo veniva consumato in diverse aree della casa, come la camera, il divano, l'ingresso e il giardino.

Delle abitudini alimentari delle genti, che via via popolarono questo territorio, si conosce ben poco: sono rimaste, a testimonianza dei loro usi alcune tavolette scritte in accadico, risalenti al 1700 a.C., attribuite ai Babilonesi.

Su queste tavolette sono incise alcune ricette dei piatti più comuni.

Da queste traspare che si cercava di arricchire le pietanze con piante aromatiche, come samidu, porro, aglio, cipolla, cumino, coriandolo, shuhutinnu e surunno, che ne esaltavano i profumi ed i sapori.


Il cibo veniva usato per rinsaldare legami sociali, infatti i Sumeri organizzavano eventi importanti: matrimoni, costruzioni di templi e vittorie militari, celebrati attraverso sontuosi banchetti. Il più memorabile di questi, durò ben 10 giorni e fu quello offerto nell'870 a.C. dal re Assurnasirpal II nella città assira di Kahlu ai suoi 69517 sudditi per festeggiare la ricostruzione del suo palazzo.

I contadini non potevano tenere la maggior parte del raccolto, visto che circa due terzi venivano trasportati nelle ziggurat, che erano anche utilizzate come magazzino per le provviste alimentari consegnate al re sotto forma di tributo (che era proporzionale ai beni posseduti).

Dai graffiti si vede come gli abitanti della Mesopotamia facessero uso di primordiali utensili da cucina: pentole di terracotta, macine per schiacciare i cereali e forni. Inoltre dato che l'unico utensile usato per tagliare e prendere le porzioni era il coltello, portare a tavola si diceva presentare al coltello.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.