
I canoni di bellezza

Osservando le riflessioni e l'arte prodotti dall'uomo nella storia è chiaro che il Bello abbia
assunto sempre volti differenti a seconda del periodo e del luogo, anche contemporaneamente, l'ideale di bellezza è quindi cambiato continuamente nel corso della storia dell'umanità.
Per arrivare al concetto di bellezza odierno dobbiamo partire dal novecento, le sperimentazioni artistiche durante tutto il Novecento
proposero un'idea del bello lontana sia dalle forme armoniche sia da quelle
riconoscibili, un ideale di bellezza quindi molto lontano da quello greco o quello medioevale.
Il cambio radicale della percezione del bello avvenne anche grazie all'entrata in scena prima della
fotografia e poi del cinema, le quali ripresero di nuovo l'umano e la natura,
ripresentando così le problematiche sui modelli di Bellezza.
Nel periodo storico dei mass media e della globalizzazione
si fanno i conti con gli innumerevoli modelli e concetti sul Bello differenti
che si contaminano costantemente fra loro.
Proprio tale mescolanza e concomitanza di elementi
eterogenei tra loro sembra essere il punto fondante della concezione della
Bellezza oggi: non più un canone assoluto bensì la possibilità di inclusione di
tutte le prospettive