Il cibo nell'Iliade
Nel canto VII, Agamennone, il re di Argo, offre un banchetto ai guerrieri greci per celebrare la vittoria sui Troiani:
"E il re di Argo, figlio di Atreo, radunò tutti i comandanti, dava loro cibo e vino generoso, allietava l'animo, nella grande sala."
Nel canto XI, il re di Troia, Priamo, offre un banchetto ai guerrieri greci per celebrare la pace che è stata stabilita tra i due eserciti:
"E Priamo, figlio di Dardano, diede ordine di radunare i Troiani più valorosi, di preparare un gran banchetto nella grande sala, di macellare molti buoi e di versare il vino nei mestoli di bronzo."
Nel canto XVIII, gli dei immortali offrono un banchetto a Zeus per celebrare il suo trionfo sui Titani:
"Gli dei immortali offrirono a Zeus un gran banchetto nel palazzo d'oro, sull'Olimpo. I più grandi dei, i figli di Crono, sedettero a mensa, e l'aroma dei sacrifici saliva fino al cielo."