Porcellum assatum
(LAT.)
PORCELLUM ASSATUM
« Praeparare fornacem ad 180 °C.
Porcellum purifica et siccatis bene cum panno.
Sale, piper et aromata secundum voluptatem adhibito.
Porcellum in patinam idoneam ponere et infundere per duas horas, convertendo interdum ut coqueretur.
Porcellum ex fornace tollito et relinquito ut requiescat pro pauci minutis antequam secare in ficulnas et apponito.
Consilium: ut porcellum reddas saporiosiorem, marinatum cum oleo, vino albo, allio et aromatibus secundum voluptatem preparas et porcellum relinquas marinari pro quibusdam horis antequam coques. Insuper, salsas et orbiculos secundum voluptatem apponas, ut patatas assas vel legumina assa.»
(IT)
MAIALE ARROSTO
« Preriscaldare il forno a 180 °C.
Pulire il maiale e asciugarlo bene con un panno.
Condire il maiale con il sale, il pepe e le spezie a piacere.
Mettere il maiale in una teglia adeguata e infornare per circa 2 ore, girando di tanto in tanto per far cuocere in modo uniforme.
Togliere il maiale dal forno e lasciarlo riposare per qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servirlo.
Suggerimento: per rendere il maiale ancora più saporito, è possibile preparare una marinata con olio, vino bianco, aglio e spezie a piacere e lasciare marinare il maiale per alcune ore prima di cucinarlo. Inoltre, è possibile accompagnare il maiale arrosto con salse e contorni a piacere, come patate al forno o verdure grigliate.»